micosi unghie mani

Unghie

Le micosi delle unghie delle mani

La micosi alle unghie delle mani, nota anche come onicomicosi, è un’infezione causata da un fungo che si sviluppa intorno o al di sotto dell’unghia. Questo tipo di infezione tende a diffondersi a partire da una micosi del piede, poiché chi ne è affetto può provare prurito e graffiarsi per alleviare il fastidio. Inoltre, l’esposizione al fungo in ambienti caldo-umidi, come palestre, piscine e spa, favorisce la sua crescita e diffusione. Anche chi ha subito traumi alle unghie è più suscettibile a questa tipologia di infezione, poiché il fungo può facilmente penetrare al di sotto delle unghie.

L’onicomicosi può colpire persone di qualsiasi età, ma è più comune sopra i 60 anni, negli uomini e in coloro che hanno diabete o disturbi del sistema immunitario. Spesso, l’infezione è asintomatica e provoca dolore solo quando viene trascurata, raggiungendo uno stadio grave.

I sintomi di una micosi in corso includono:

  • Macchie bianche o gialle: sono spesso il primo segnale di allarme a cui prestare attenzione.
  • Unghie fragili, opache, con i bordi sbriciolati e la superficie irregolare.
  • Cambiamenti nel colore e nella forma delle unghie.
  • Unghie ispessite.
  • Distacco parziale o totale delle unghie (onicolisi).

Cosa fare, quindi, in caso di comparsa di macchie sulle unghie? Quali sono i rimedi per la micosi alle unghie delle mani? Questa infezione deve essere trattata con un antimicotico topico e/o orale. Nella terapia topica, il trattamento richiede di solito almeno 2-3 mesi. Nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria l’asportazione dell’unghia, il che significa che la completa guarigione potrebbe richiedere fino a un anno, il tempo necessario perché una nuova unghia sana si rigeneri.

Per quanto riguarda la prevenzione, ecco alcuni consigli utili:

  • Utilizzare sempre strumenti puliti per l’igiene delle mani e delle unghie, evitando di condividerli con altre persone.
  • Mantenere le mani pulite e il più possibile asciutte.
  • Tenere le unghie corte, in modo da evitare l’accumulo di sporco al di sotto di esse, tagliandone la punta in modo diritto.
  • Evitare di condividere gli asciugamani con persone che sono affette da infezioni.

Articoli correlati

Man brushing his hair on beige background, closeup. Alopecia problem
Pelle

Tre domande per conoscere la dermatite seborroica

Close-Up long fingernail of women on background blurred, Concept of health care of the fingernail.
Unghie

Alla scoperta della cheratina: la proteina delle unghie.

Tired sweating woman wipes her forehead with a napkin and holds cold water bottle in a park in summer hot weather
Pelle

Micosi cutanee e preparazione all’esposizione al sole: consigli utili