INNOVAZIONE E SCIENZA PER PRENDERCI CURA DELLA TUA SALUTE

DALLA RICERCA GIULIANI, SCOPRI I PRODOTTI Trosyd® STUDIATI PER LE TUE ESIGENZE

TEST DI AUTOVALUTAZIONE

A volte è facile confondere diversi segnali del nostro corpo. Per chiarirti le idee, rispondi a qualche domanda. Ti consigliamo sempre di far riferimento al tuo medico e/o farmacista di fiducia.

Inizia il test

LA VOCE DELL'ESPERTO

Pelle

Tre domande per conoscere la dermatite seborroica

Che cos’è la dermatite seborroica?  La dermatite seborroica è una patologia cronica che porta all’infiammazione e la desquamazione della pelle e, in particolare, del cuoio capelluto. Forse non tutti sanno che questa particolare localizzazione dei sintomi è dovuta alle caratteristiche specifiche della cute in queste aree: è proprio la presenza massiccia di ghiandole sebacee, una ... Tre domande per conoscere la dermatite seborroica

Leggi l'ultimo articolo

DOMANDE&RISPOSTE

Consulta le nostre FAQ

Come sono fatte le unghie?

Le unghie sono costituite dalla cheratina, una proteina che compone i peli (inclusi i capelli) ed è presente nel tessuto epiteliale della pelle. Oltre alla cheratina, le unghie contengono anche zinco e acqua; a seconda della quantità d’acqua presente al loro interno, le unghie si presentano lisce e flessibili oppure secche e fragili. La funzione delle unghie è quella di facilitare la presa e proteggere l’estremità delle dita delle mani e dei piedi. La struttura semitrasparente che chiamiamo comunemente “unghia” viene definita in gergo tecnico “lamina ungueale”, ed è formata da una radice dalla quale l’unghia cresce, un corpo attaccato alla pelle ed un’estremità libera che spunta dalle dita durante la crescita, che tagliamo quando diventa troppo lunga.

Ho un'unghia deformata... Da cosa potrebbe dipendere?

Se in qualsiasi parte del corpo compaiono macchioline bianche e squamose, accompagnate da rossore nell’area circostante, questo può essere l’inizio di una micosi cutanea. In caso di sospetta dermatomicosi è necessario rivolgersi al proprio medico o a un dermatologo.

La "candida" è un'infezione batterica?

No, la candida è l’infezione causata da un fungo che in condizioni normali fa parte della microflora vaginale. In condizioni particolari, può proliferare in modo incontrollato e causare la patologia.

TROSYD® E LA COMPETENZA GIULIANI NEL SETTORE DEGLI ANTIMICOTICI

Competenza innovazione e attenzione per i pazienti sono da sempre le caratteristiche che contraddistinguono Giuliani e che si possono riscontrare nel percorso di Trosyd®:

Leggi tutto

  • acquisizione dell’AIC dei prodotti Trosyd® contro l’onicomicosi e le micosi cutanee, per l’ingresso nel mercato degli antimicotici


  • lancio di Trosyd® Repair a base del complesso T-Lys-Yal®, per favorire la riparazione cutanea delle piccole ferite


  • sviluppato il primo integratore alimentare Trosyd® per il benessere delle unghie: Trosyd® Active


  • ingresso nel mercato ginecologico, con due referenze sviluppate per il benessere intimo delle donne: Trosyd® Detergente Intimo e Trosyd® Ginecologico, un medicinale senza obbligo di prescrizione contro le infezioni micotiche vulvovaginali.