cambiamenti colore unghie

Unghie

Cambiamenti di colore delle unghie – Cause e trattamento

Le unghie possono perdere la loro colorazione rosata per vari motivi. È importante capire le ragioni di questi cambiamenti e come riportare le unghie a uno stato di salute ottimale. Diamo uno sguardo alle discolorazioni più comuni delle unghie, come quelle nere e gialle, facendo chiarezza sui trattamenti disponibili.

Unghie nere

Le unghie che appaiono nere o presentano macchie scure possono essere causate da un ematoma subungueale, cioè la formazione di sangue e coaguli sotto l’unghia a seguito di un trauma, come la caduta di oggetti pesanti sui piedi, traumi accidentali o taglio inappropriato delle unghie. Un’altra causa delle unghie nere è l’onicomicosi, un’infezione fungina che può provocare la rottura dei vasi sotto la lamina ungueale.

Il sintomo più evidente, oltre al colore scuro, è il dolore che può derivare sia dal trauma stesso che dalla pressione esercitata dall’accumulo di sangue. Nella maggior parte dei casi, il problema si risolve spontaneamente grazie all’assorbimento lento dell’ematoma e alla crescita di una nuova unghia. Il trattamento di solito si concentra sul gestire il dolore con il ghiaccio, il riposo e l’elevazione dell’area interessata al fine di ridurre la pressione, e l’utilizzo di antidolorifici da banco. Se il problema è causato da un’onicomicosi, sarà necessario un trattamento antimicotico specifico per le unghie e un detergente specifico. In alcuni casi, è fondamentale sottoporsi a una valutazione medica quando il sanguinamento non si ferma, il dolore è particolarmente intenso o si verificano danni alla base dell’unghia o al letto ungueale.

Unghie gialle

L’ingiallimento delle unghie, noto come xantonichia, può essere causato da diverse fattori, che vanno da problemi minori a gravi condizioni di salute.

L’utilizzo di prodotti per manicure e pedicure di scarsa qualità può erodere e indebolire le unghie, causando il loro ingiallimento e rendendole fragili, con una maggiore tendenza a sfaldarsi e spezzarsi. Inoltre, l’assunzione inadeguata di vitamine e sali minerali o gli effetti collaterali di alcuni farmaci possono causare l’ingiallimento delle unghie.

Le micosi spesso colpiscono l’alluce a causa di continui microtraumi, causando la decolorazione e l’ispessimento dell’unghia.

Unghie gialle e spesse sono tipiche della sindrome delle unghie gialle, correlata a problemi respiratori e linfedema, così come condizioni come il diabete e disturbi del sistema immunitario (es: AIDS) possono anche causare l’ingiallimento delle unghie.

Quando le unghie gialle sono dovute a comportamenti scorretti, come una cura inadeguata delle unghie o una dieta squilibrata, è sufficiente correggere questi comportamenti e utilizzare trattamenti sintomatici per risolvere il problema rapidamente. Tuttavia, se le unghie gialle sono un segno di infezioni o problemi di salute sottostanti, è fondamentale consultare un medico per determinare il trattamento più appropriato, come la terapia antimicotica per le infezioni fungine.

Articoli correlati

Man brushing his hair on beige background, closeup. Alopecia problem
Pelle

Tre domande per conoscere la dermatite seborroica

Close-Up long fingernail of women on background blurred, Concept of health care of the fingernail.
Unghie

Alla scoperta della cheratina: la proteina delle unghie.

Tired sweating woman wipes her forehead with a napkin and holds cold water bottle in a park in summer hot weather
Pelle

Micosi cutanee e preparazione all’esposizione al sole: consigli utili