Che cos’è la cheratina?
La cheratina è una proteina fibrosa naturalmente presente in unghie, capelli e pelle. La sua struttura amminoacidica a elica arricciata, ricca di legami disolfuro, la rende una delle proteine più forti e stabili nel corpo umano.
Perché la cheratina è così importante per le unghie?
Ci sono vari motivi per la quale la cheratina è una proteina essenziale per le unghie:
- La struttura resistente della cheratina copre le superfici delle unghie, difendendole dai fattori esterni come l’esposizione solare, il caldo e le sostanze chimiche, riducendo così il rischio di rotture e infezioni. Inoltre, poiché la cheratina non è solubile in acqua, fornisce una barriera protettiva nel caso di esposizione prolungata delle unghie all’acqua.
- Conferisce alle unghie elasticità permettendo di prevenire danni causati da colpi o pressioni.
- La cheratina promuove una crescita sana delle unghie, aiutando a mantenerle in uno stato di robustezza ottimale.
- La cheratina aiuta a riparare le imperfezioni e i solchi delle unghie, migliorandone l’aspetto e conferendo loro una superficie più liscia, uniforme e lucente.
Quali sono i modi per preservare la salute della cheratina ungueale?
Per mantenere la cheratina a livelli ottimali, uno dei metodi più efficaci è seguire una dieta bilanciata che includa adeguate quantità di proteine, vitamine e minerali essenziali che favoriscono la produzione di cheratina. Alcuni esempi di cibi consigliati includono:
- carne magra;
- pesce (per esempio salmone);
- uova;
- latticini;
- broccoli;
- carote;
- aglio;
- patate dolci;
- mango.
Oltre a seguire una dieta equilibrata, è consigliato mantenere le unghie pulite e ben tagliate, e si può considerare l’utilizzo di prodotti specifici per la cura delle unghie che contengono cheratina per nutrire e proteggere le unghie.
È anche consigliato di bere una quantità sufficiente di acqua, poiché l’idratazione aiuta a mantenere la cheratina e le unghie idratate.