Il nostro organo più esteso, la pelle, rivestimento esterno del corpo, in determinate condizioni può subire alterazioni che ne pregiudicano la funzione primaria, cioè quella di protezione e barriera contro gli agenti patogeni e le aggressioni esterne. Quando l’equilibrio e l’aspetto della pelle risultano compromessi, quindi, è necessario intervenire tempestivamente sui fattori responsabili dell’alterazione.
Le problematiche più frequenti e diffuse che interessano la pelle sono riconducibili a cause diverse e presentano ciascuna una specifica sintomatologia. Per prevenirne la comparsa e trattarle con un rimedio terapeutico idoneo, è fondamentale conoscerle e, soprattutto, saperne riconoscere i sintomi.
Le dermatomicosi sono infezioni della pelle causate da dermatofiti come funghi, lieviti e muffe. Questi vivono normalmente sulla cute e sulle mucose senza dare origine ad infezioni di alcun genere ma, in presenza di alcuni fattori predisponenti (lesioni cutanee, ipersudorazione, ustioni, neoplasie…), possono acquisire patogenicità e provocare infiammazioni. Spesso asintomatiche, le micosi cutanee possono presentarsi sotto forma di piccole macchie bianche o aree arrossate.
Predisposizione genetica, scarsa igiene e la presenza di particolari patologie sono i fattori scatenanti di verruche e molluschi, infezioni cutanee molto frequenti. Non sono patologie gravi ma, essendo causate da virus, presentano un’elevata tendenza alla diffusione corporea ed un alto rischio di contagio. Per questi motivi, è opportuno diagnosticarle in tempo ed intervenire rapidamente per riuscire a debellarle.
La dermatite seborroica, infine, è un disturbo cutaneo di natura infiammatoria, anch’esso piuttosto diffuso. Consiste nella desquamazione di cute e cuoio capelluto, quindi è una problematica molto fastidiosa ed antiestetica, causa di notevole disagio. Questa tipologia di dermatite, eritemato-desquamativa, è causata da un lievito presente sulla cute, la Malassezia furfur, che può iperproliferare in seguito ad un’eccessiva produzione di sebo causata da fattori genetici, ormonali, infettivi o di stress.
Consulta le nostre schede dedicate alle più diffuse problematiche cutanee cui Trosyd®, con i suoi prodotti, fornisce un rimedio terapeutico adatto.
Conoscere è il primo passo da compiere per prevenire e curare!