Cura delle mani

La paronichia, cos’è e come si cura

La paronichia è un’infezione della pelle nella zona periungueale. È un problema comune che può verificarsi quando ci si morde le unghie o si strappano pellicine e cuticole. Attraverso la lesione, possono così penetrare batteri e funghi responsabili dell’infezione.

I sintomi più comuni della paronichia sono:

  • Dolore;
  • Area periungueale arrossata e gonfia, infiammazione dell’unghia;
  • Cuticole infiammate;
  • Presenza di pus sotto l’unghia;
  • Alterazioni nella conformazione e nella colorazione dell’unghia, unghia gonfia, distacco dell’unghia.

L’infezione potrebbe estendersi al resto del corpo. Quando ciò accade, i sintomi includono febbre, malessere generale, dolore articolare e muscolare. Il trattamento della paronichia dipende dal microrganismo responsabile dell’infezione: in caso di infezione batterica sarà utile una terapia antibiotica; se l’infezione è fungina, è necessario un trattamento antimicotico.

Come prevenire la paronichia?

  • Non mordere le unghie e non strappare le pellicine;
  • Proteggere le unghie dall’esposizione a detergenti e agenti chimici;
  • Utilizzare i propri strumenti per la manicure e non rimuovere le cuticole;

Curare adeguatamente l’igiene di mani e unghie, tagliando le unghie con regolarità e mantenendole corte.

ARTICOLI CORRELATI

Menu