Benessere delle unghie

Panoramica sulle patologie delle unghie

Quali sono le più comuni malattie delle unghie del piede e malattie delle unghie della mano?

  • Onicomicosi: infezione fungina molto comune; le unghie colpite solitamente appaiono bianche o gialle, oppure presentano macchie scure, sono ispessite e molto fragili.
  • Onicolisi: distacco dell’unghia dal letto ungueale, parziale o totale. Si manifesta con scolorimento dell’area distaccata e può essere dovuta a numerose condizioni, principalmente infezioni, traumi e psoriasi delle unghie.
  • Paronichia: infezione della pelle intorno all’unghia, che può essere acuta o cronica. Si manifesta con dolore, gonfiore e rossore alla base o ai lati dell’unghia, con eventuali ascessi. Nel caso della paronichia cronica, l’unghia può ispessirsi e apparire deformata, fino anche a staccarsi.
  • Unghia incarnita: i bordi dell’unghia crescono penetrando nei tessuti circostanti l’unghia, provocando dolore, gonfiore e rossore. È la più comune tra le malattie delle unghie dei piedi perché interessa prevalentemente l’alluce, in quanto più sollecitato e soggetto a traumi (scarpe strette, traumi da attività sportiva…). Può anche essere un problema ereditario o causato da una modalità impropria di taglio delle unghie.
  • Onicogrifosi: malattia delle unghie dei piedi che provoca ispessimento delle unghie e curvatura anomala.
  • Leuconichia: presenza di macchie bianche (leuconichia striata) o colorazione bianca dell’intera unghia (leuconichia totale). La leuconichia striata è dovuta principalmente a traumi, carenze alimentari o risulta come effetto collaterale di alcuni farmaci; spesso si risolve spontaneamente. La leuconichia totale ha origine genetica e deriva da un’anormale cheratinizzazione al di sotto dell’unghia.
  • Clubbing: unghie più grandi del normale, ispessite ed esageratamente curvate verso il basso. La causa principale è un basso livello di ossigeno nel sangue dovuto ad esempio a malattie cardiovascolari, malattie del fegato e dei polmoni.
  • Linee di Beau: depressioni trasversali dovute principalmente a carenze alimentari, microtraumi, altre malattie sistemiche.
  • Coilonichia: alterazione della convessità dell’unghia che appare concava, con i bordi rialzati e che ricorda un cucchiaio. Spesso è dovuta a carenza di ferro.

ARTICOLI CORRELATI

Menu