Benessere delle unghie

Onicolisi e onicomicosi

L’onicolisi è lo scollamento dell’unghia, parziale o totale, dal letto ungueale. Le più comuni cause di onicolisi sono traumi e patologie come le micosi. L’onicolisi è in genere indolore, ma oltre a rappresentare un problema estetico può portare a complicazioni dovute all’accumulo di sporcizia al di sotto dell’unghia, con possibili infezioni secondarie. I traumi che più comunemente possono causare l’onicolisi sono causati da una scorretta manicure: sono per esempio possibili cause di onicolisi un’eccessiva limatura e la prolungata esposizione o le reazioni allergiche alle componenti chimiche contenute in smalti e prodotti per la ricostruzione delle unghie.


Un’altra causa comune di onicolisi è rappresentata dalle infezioni batteriche o fungine a carico delle unghie: solitamente, l’infezione parte dal margine libero (cioè la punta) dell’unghia, per poi penetrare sempre più sottopelle e sollevare l’unghia dal letto ungueale.
Infine, l’onicolisi può essere dovuta anche agli effetti secondari di alcuni farmaci (che possono rendere la pelle di chi li assume eccessivamente fotosensibile, con possibile rischio di ustione della pelle sotto le unghie e conseguente onicolisi) e, in rari casi, alla carenza di ferro e all’ipertiroidismo.

Cosa fare quando l’unghia è sollevata dal letto ungueale?

Se il distacco dell’unghia è dovuto a un’infezione, la cura dell’onicolisi passa necessariamente attraverso l’eradicazione dell’infezione con un prodotto specifico. Il trattamento deve essere cominciato prima possibile per evitare che il danno subìto dall’unghia la deformi in maniera permanente. In parallelo al trattamento farmacologico, e in tutti i casi di onicolisi, è necessario poi assumere alcune accortezze per proteggere e favorire la guarigione della parte interessata. È bene evitare di bagnare le unghie staccate (quindi ad esempio utilizzando sempre dei guanti durante le operazioni di pulizia e lavaggio) e di bendarle o coprirle; è necessario inoltre mantenere le unghie parzialmente staccate corte, per evitare che si accumuli sporcizia al di sotto di esse.

ARTICOLI CORRELATI

Menu